

Lazio
La Visciola: Piero Macciocca e l’idea di “Grand Cru” del Cesanese del Piglio
Vostro onore mi dichiaro colpevole. Colpevole di aver appreso, solo da relativamente poco tempo, la bellezza e l’importanza dei territori...
Vostro onore mi dichiaro colpevole. Colpevole di aver appreso, solo da relativamente poco tempo, la bellezza e l’importanza dei territori...
Del progetto Monferace ne avevamo già parlato lo scorso anno (vedi qui), ma la presentazione della nuova annata in commercio...
Tutto cominciò da 5 ettari in provincia di Treviso, a Gorgo al Monticano, acquistati nel 1946 da Epifanio Dal...
Santa Sofia ha sede in una villa, una di quelle magnifiche residenze progettate dal Palladio che punteggiano il Veneto e...
Furono dei monaci benedettini che, nel Medioevo, si stabilirono in zona risollevandola dallo stato di abbandono in cui si trovava...
Il Timorasso è un vitigno coltivato nel tortonese fin da tempi remoti. Però, alla fine degli anni Ottanta, ne rimaneva...
All’interno della Denominazione Chianti Classico c’è una zona piccola, molto piccola rispetto alle altre aree, che ha meritato una UGA...
A volte, vino e arte si incrociano su strade imprevedibili, lontane nel tempo. La casata degli Sforza è il fil...
La Valtellina è sempre più vicina a Milano e alle Olimpiadi del 2026 e si propone come luogo in cui...
Ci sono aziende che si raccontano da sé. Una di queste, nell’areale di Montefalco, è proprio Fongoli, che esprime, sin...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia