

Umbria
Cantina Blasi – A Umbertide è nata la nuova frontiera dei vini umbri
L’Umbria colpisce ancora e lo fa, questa volta, in una zona che aveva dato qualche timido segnale di vita enologica...
L’Umbria colpisce ancora e lo fa, questa volta, in una zona che aveva dato qualche timido segnale di vita enologica...
Siamo in Emilia, sui colli di Parma, patria dei rossi frizzanti, Barbera, Bonarda e soprattutto Lambrusco; in un’area che, nonostante...
“Siamo trentini. Semplicemente.” Chi il Trentino non lo frequenta non riesce a percepire il significato di queste parole. Ma...
Era la metà dell’Ottocento quando il Conte Augusto Giorgi di Vistarino iniziò ad impiantare, in Oltrepò Pavese, le prime barbatelle...
Come spesso capita, un progetto prende forma da un’idea che parte da una osservazione. Nel nostro caso, non una ma...
Se è vero che siamo abituati a confrontarci con il Grignolino giovane, dalla pronta beva e dalle caratteristiche un po’...
Punta su due pilastri la volontà del Nobile di Montepulciano di riprendersi quel posto di primo piano nel panorama dei...
“Il Friuli è – come lo definì Ippolito Nievo – un piccolo compendio dell’universo, alpestre piano e lagunoso in sessanta...
Continua a crescere l’interesse per l’Oltrepò Pavese e per il suo Pinot Nero, vitigno rappresentativo di un territorio che ha...
La storia di Villa Santo Stefano inizia nel 2001 quando un manager tedesco, Wolfgang Reitzle, da sempre impiegato nel mondo...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia