

Degustazione
Un nuovo calice per il Moscato di Scanzo, la più piccola DOCG d’Italia
Il Consorzio del Moscato di Scanzo, la più piccola DOCG d’Italia, ha recentemente presentato il calice ottimale per la degustazione...
Il Consorzio del Moscato di Scanzo, la più piccola DOCG d’Italia, ha recentemente presentato il calice ottimale per la degustazione...
Avere a disposizione tante eccellenze dell’enologia italiana mette in crisi ogni degustatore. Simply the Best, la manifestazione organizzata da Civiltà...
Una famiglia che dal 1630 crede nelle potenzialità della produzione vitivinicola della Valpolicella, una famiglia che oggi è determinata nella...
Per la quarta volta il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme alle aziende di Langa e...
L’occasione per avvicinare una grande realtà vitivinicola dell’Oltrepò Pavese, la cantina Torrevilla, è stato il Pinot Nero Tasting. La cantina...
Montepulciano al 100% per questo vino dal nome evocativo: Passatempo. Un termine che indica lo scorrere del tempo, della vita...
Cosa spinge un viticoltore veneto a produrre un metodo classico, anzi due? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Mazzucato che, con...
Di Montalcino si è detto ormai tutto. Sulla patria del Brunello si conosce ogni dettaglio del clima e dei suoli,...
La Nosiola è l’unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino. Di origine incerta, è una varietà che ha un...
Si è trattato di uno di quegli eventi rari, di quei momenti dove l’entusiasmo si fonde al sapere e alla...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia