![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2023/11/Monferace_2_10_23-13-e1699520022519.jpg)
![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2023/11/Monferace_2_10_23-13-e1699520022519.jpg)
Degustazione
Piemonte – Monferace e l’evoluzione del Grignolino
Del progetto Monferace ne avevamo già parlato lo scorso anno (vedi qui), ma la presentazione della nuova annata in commercio...
Del progetto Monferace ne avevamo già parlato lo scorso anno (vedi qui), ma la presentazione della nuova annata in commercio...
Dopo il successo di pubblico e critica della prima edizione, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “La rivoluzione a Montespertoli”....
Il Torbageddon (sintesi di torba + Armageddon), ovvero l’apocalisse della torba, ha piacevolmente colpito i whisky lovers che lo scorso...
Una disputa è nata tra Il Comitato Gianduiotto di Torino e la multinazionale Lindt sulla certificazione degli ingredienti del famosissimo...
Grande partecipazione di pubblico, addetti ai lavori e giornalisti alla decima edizione di Taormina Gourmet, tenutasi dal 28 al 30...
Da vino da taglio che dona materia e colore a bottiglie più anemiche, a simbolo del riscatto enologico pugliese. Stiamo...
Il 5 novembre appuntamento al White Rabbit con 200 distillati in degustazione Non è uno scherzo, si chiama veramente Torbageddon,...
Al via il 32° Merano WineFestival: dalle origini al futuro dell’enogastronomia passando per la sostenibilità. Masseto, Tignanello e Sassicaia sono...
Lasciando la città di Trento e proseguendo verso Lavis e poi ancora sulla provinciale 131 – La Strada del Vino-...
Tutto cominciò da 5 ettari in provincia di Treviso, a Gorgo al Monticano, acquistati nel 1946 da Epifanio Dal...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia