Degustazione
Roero Days: a Milano l’edizione 2024
“La cifra del Roero è l’unicità: abbiamo il privilegio di essere immersi in un contesto naturale di rara bellezza ad...
“La cifra del Roero è l’unicità: abbiamo il privilegio di essere immersi in un contesto naturale di rara bellezza ad...
Il 7 settembre nel borgo caudino a confronto i rossi “indigeni” e quello prodotto agli antipodi dal “paesano” Charlie Scalzi ...
L’8 settembre il mega aperitivo no-stop di Errico Recanati con un “dream team” di colleghi e vignaioli. Se esistesse un...
L’azienda franciacortina Mirabella è impegnata da anni nella valorizzazione del proprio patrimonio di vigneti storici; la linea Demetra Brut Nature...
A Venezia un brindisi internazionale! “Un passaporto per il gusto: un’esperienza enologica internazionale a Venezia. Produttori da tutta Europa e...
Il titolo allude non ad un opera sinfonica, ma alla manifestazione di “Bolle in Vigna” giunta alla quinta edizione, cominciata...
Dal 2020, con l’inserimento di 3 nuove tipologie rispetto al classico Pecorino Romano DOP, il Consorzio di tutela del Pecorino...
Devis Romanelli e i suoi vini sono un punto di riferimento a Montefalco. O meglio, lo sono diventati negli ultimi...
Tra gli ultimi acquisti prima di lasciare la Sardegna per tornare a casa è immancabile la bottiglia di Mirto. Ma...
Il Pecorino Romano DOP, uno dei formaggi più rinomati della tradizione italiana, non è solo un piacere per il palato,...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia