

Degustazione
Lugana, sinonimo di immediatezza e longevità
Questo il tema scelto dal Consorzio Tutela Lugana DOC per mostrare al pubblico degli operatori e degli appassionati le caratteristiche...
Questo il tema scelto dal Consorzio Tutela Lugana DOC per mostrare al pubblico degli operatori e degli appassionati le caratteristiche...
Nell’ambito della manifestazione Svitati 2019, organizzata dal Consorzio Colline Saluzzesi in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte e l’Associazione...
La Nosiola, vitigno autoctono dalle origini sconosciute, è coltivata in Trentino e ha trovato la sua zona di elezione nella...
Alliance Vinum, nata qualche anno fa, si era già presentata alla stampa e al pubblico (vedi il nostro articolo). Ora...
La leggenda narra che quando l’angelo Lucifero fu allontanato dal Paradiso, ne rubò un pezzo per portarlo con sé prima...
In un luglio fra i più caldi che si possano ricordare, veniamo invitati a visitare l’azienda Gurrieri, ubicata nel ragusano,...
Filippo Antonelli non ha bisogno di troppe presentazioni. Da più di trent’anni ormai gestisce una delle aziende simbolo del territorio...
Poco a nord di Castiglioncello, in provincia di Livorno, la costa si fa ripida e un altopiano affacciato sul mare...
Il Pinot Nero trova, nell’Oltrepò Pavese, uno dei migliori habitat in cui crescere e trasmettere al vino qualità e finezza....
Mazzolino, dal latino Mansiolinum, luogo di incontro. Il caso ha voluto che proprio questo luogo sia stato il borgo che...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia